 
						
			
		Qual è il periodo migliore per visitare la Tanzania?
La Tanzania è una delle destinazioni più affascinanti dell’Africa, nota per la sua biodiversità, i parchi nazionali e soprattutto per la Grande Migrazione.
Il periodo migliore per visitare questo paese varia a seconda dei tuoi interessi, che si tratti del clima, dell’esperienza del safari o dell’osservazione della fauna selvatica.
In questo articolo, esploreremo le diverse stagioni dell’anno, evidenziando la stagione secca, la stagione delle piogge ed eventi naturali come la Grande Migrazione per aiutarti a pianificare il tuo viaggio in Tanzania.
Stagione secca: da giugno a ottobre
La stagione secca è considerata il periodo migliore per visitare la Tanzania, soprattutto se il tuo obiettivo principale è goderti un safari e osservare la fauna selvatica. Durante questi mesi, il clima è caldo ma con poche piogge, rendendo più facile avvistare gli animali mentre si radunano vicino alle fonti d’acqua.
- Clima in Tanzania: Le temperature variano tra i 20°C e i 30°C, rendendo le giornate soleggiate e piacevoli. Le notti possono essere fresche, specialmente nelle aree più elevate come il Parco Nazionale del Serengeti e il Cratere di Ngorongoro.
- Avvistamento della fauna selvatica: La stagione secca è perfetta per avvistare animali in parchi come il Serengeti, il Ngorongoro, il Tarangire e il Lago Manyara. Gli animali tendono a concentrarsi attorno ai pochi punti d’acqua, rendendo più facile vederli. È anche un ottimo momento per vedere i “Big Five” (leone, elefante, bufalo, leopardo e rinoceronte).
- Grande Migrazione: Se il tuo obiettivo è assistere alla Grande Migrazione, il periodo migliore è tra luglio e ottobre, quando grandi gruppi di gnu, zebre e altri erbivori attraversano il fiume Mara in cerca di pascoli freschi nel Serengeti settentrionale.
Breve stagione delle piogge: da novembre a dicembre
La breve stagione delle piogge inizia a novembre e dura fino a dicembre. Sebbene il clima sia più umido, molti viaggiatori trovano comunque queste settimane attraenti per visitare la Tanzania.
- Clima in Tanzania: Le piogge sono più leggere e generalmente si verificano nel pomeriggio o la sera. Le temperature rimangono piacevoli, ma l’umidità può aumentare. Alcune strade nelle aree più remote potrebbero diventare più difficili da percorrere.
- Turismo in Tanzania: Sebbene non sia l’alta stagione, la breve stagione delle piogge offre prezzi più bassi e meno folla. Tuttavia, la vegetazione è più densa, il che potrebbe rendere più difficili gli avvistamenti di animali, ma l’esperienza è comunque arricchente per chi cerca tranquillità e meno turisti.
Lunga stagione delle piogge: da marzo a maggio
La lunga stagione delle piogge è il periodo meno consigliato per visitare la Tanzania, soprattutto se il tuo interesse principale è fare un safari. Tra marzo e maggio, forti piogge colpiscono molte parti del paese.
- Clima in Tanzania: Durante questi mesi, le piogge sono più costanti e intense, il che può rendere le condizioni di viaggio più difficili. Le temperature sono solitamente calde, ma l’umidità è elevata.
- Impatto sul Safari: I safari possono essere influenzati dalle piogge, poiché gli animali tendono a disperdersi in cerca di cibo e acqua in diverse aree. Inoltre, le strade potrebbero diventare impraticabili, limitando l’accesso ad alcune aree del parco. Tuttavia, i paesaggi verdi e freschi possono offrire un’esperienza diversa e più tranquilla per coloro che desiderano esplorare la Tanzania senza la folla.
La grande migrazione: qual è il periodo migliore?
La Grande Migrazione è uno degli eventi più impressionanti della natura e si svolge durante tutto l’anno, a seconda delle stagioni e dei movimenti degli animali.
- Da agosto a ottobre: Questo è il periodo in cui le mandrie attraversano il famoso fiume Mara, una scena ampiamente conosciuta grazie ai documentari. Durante questa fase, gnu, zebre e antilopi affrontano sfide enormi, come coccodrilli e altri predatori. È uno spettacolo affascinante che attira turisti da tutto il mondo.
Consigli aggiuntivi per il tuo viaggio in Tanzania
- Scegliere la stagione: Se preferisci un clima caldo e secco e vuoi fare safari facilmente con molti avvistamenti di animali, la stagione secca (da giugno a ottobre) è l’opzione migliore. Se cerchi prezzi più bassi e meno turisti, la breve stagione delle piogge (da novembre a dicembre) potrebbe essere una buona alternativa.
- Abbigliamento ed equipaggiamento: Indipendentemente dalla stagione, assicurati di mettere in valigia abiti leggeri, di colori neutri per evitare di spaventare gli animali, e abiti caldi per le notti più fresche negli altopiani. Non dimenticare crema solare, repellente per insetti e binocoli per i safari.
- Visite alle spiagge: Se hai intenzione di combinare il tuo safari con una vacanza al mare, i periodi migliori vanno da giugno a ottobre o da dicembre a marzo, quando le temperature sono piacevoli e il clima è più soleggiato.
Il periodo migliore per visitare la Tanzania dipende da ciò che cerchi nel tuo viaggio. In qualsiasi momento dell’anno, la Tanzania offre un’esperienza di safari unica, avvistamenti di fauna selvatica e una bellezza naturale che lascerà un’impressione duratura nella tua memoria.
Vuoi vivere un grande safari? Contattaci.
 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
                                    
                     
                                    
                     
                                    
                     
                                    
                    